La mia dieta - Come, quando e perchè
- Martina
- 27 mar 2018
- Tempo di lettura: 4 min
Non avrei mai pensato di parlarne sul blog, ma sì, eccomi qui a parlare di dieta.
Spauracchio di molte, Sacro Graal di altre: quando si parla di dieta si pensa sempre che moriremo di fame nel giro di un paio d'ore.
In questo post voglio parlarvi della mia esperienza con la dieta e di come ho perso circa 12 kg in pochi mesi.
Ho iniziato a seguire seriamente una dieta dopo aver visto alcune mie foto intere della primavera/estate scorsa (purtroppo non le trovo più, mi dispiace), dopo aver iniziato a vedere che tutti i vestiti mi stavano stretti o male.
Ma non stava diventando più solo un problema fisico, notavo anche che i capelli faticavano a "guarire" e a riprendersi dall'unica [e ultima] decolorazione che avevo fatto e la pelle non era mai al suo massimo.
Infine, non mi "piaceva" più come stavo mangiando, perciò ho deciso che era arrivato il momento di cambiare.
La mia fortuna è stata avere una dietista come amica di famiglia, perciò mi sono rivolta direttamente a lei.
<A questo proposito, vorrei aprire una piccola parentesi per dirvi di AFFIDARVI SEMPRE AD UN PROFESSIONISTA. Lasciate stare le varie diete propinate da Facebook, giornali e applicazioni, ma affidatevi ad un DOTTORE PROFESSIONISTA a tutti gli effetti! Mettetevi nelle mani di una persona reale, che vi veda, parli con voi e studi un piano alimentare adatto a voi, al vostro stile di vita e che tenga conto di cosa mangiate e cosa no.>
Il mio percorso è iniziato a fine ottobre con un peso di 74,600 kg (sì, sono tanti) e l'obiettivo di perdere 10 kg (obiettivo aumentato a 12/13 kg circa).
La parte più difficile? Abituarsi a porzioni ridottissime!!! Il primo giorno avrei voluto mollare tutto dopo aver visto i due fusilli di numero che avevo nel piatto (mentre i miei si strafogavano di tortellini al sugo)!
Ovviamente seguo un piano alimentare studiato apposta per me, ma seguendo un paio di piccoli "consigli" sono riuscita a mangiare anche altre cose e a mangiare meglio:
- Ridurre l'olio (1 cucchiaio a pranzo e 1 a cena);
- Eliminare lo zucchero (ma si può usare il dolcificante);
- Alle feste si assaggia un po' di tutto, ma il giorno dopo si riduce al minimo;
- Il sushi è consentito (tutto quello che volte, se vi piace);
- Il cioccolato è concesso (30 gr quando avete il ciclo aiuta a ridurre la voglia di mangiare pure il tavolo).
Questo è uno dei piani alimentari che seguo (ne vengono fatti 2) da scambiare ogni settimana così da non mangiare sempre le stesse cose.

Vi preannuncio che dopo un po' vi stufa tutto ciò che mangiate, ma se chiedete al vostro dottore potrà consigliarvi delle alternative valide per sostituire quell'alimento che proprio non riuscite più a mandare giù. Inoltre, cambiare sapori ogni tanto è liberatorio e vi farà andare avanti!
Piccolo consiglio: fate uno strappo alla regola. Un pasticcino, un pezzo di dolce ogni tanto non ha mai ucciso nessuno e non vi farà di certo male!
Oltre a mangiare solo aria e verdure, ho dovuto iniziare a fare attività fisica, ma io sono P I G R I S S I M A e quindi, all'inizio, è stato difficilissimo riuscire a "creare" una routine di allenamento regolare.
Scegliete qualcosa che farete con piacere, che non vi annoi. Se non avete idea di cosa fare, approfittate delle lezioni di prova in palestra e fatevi un 'idea di quello che potrebbe piacervi.
Se non avete il tempo per andare in palestra, Youtube offre tantissimi canali di fitness tra cui scegliere.
Se iniziate la dieta in primavera, approfittate delle giornate di sole per andare a fare una camminata. MAI scendere sotto l'ora!
La mia routine d'allenamento è "fissata" per LUNEDì, MERCOLEDI, GIOVEDI E VENERDI.
Quando posso, esco a camminare, ma adesso che fa ancora freddo mi affido a Youtube e questi sono i due canali che preferisco:
- LUMOWELL - BENESSERE 360: https://www.youtube.com/user/benessere360video
- FITNESS IN CASA: https://www.youtube.com/user/NonGuardarmiTv
Dopo un piccolo periodo di aggiustamento (circa un mese) sono riuscita ad abituarmi alla nuova routine e al nuovo regime.
Iniziare un percorso del genere (che dobbiate perdere tanto o poco peso) non è una cosa facile, da portare a compimento in 2 settimane e basta. E' impegnativo, lungo e a volte anche stressante, perchè vi verrà voglia di mollare e di recarvi al McDonald più vicino, perciò se volete intraprenderlo cercate di farlo con convinzione e con cognizione di causa, altrimenti non lo fate bene e perdete tempo, energie e (soprattutto) denaro.
Ed è proprio grazie alla mia convinzione alla mia forza di volontà che sono riuscita a raggiungere i risultati che vedete in questa foto.

Il mio percorso non si è ancora concluso (ho ancora un paio di chili da perdere), ma ora sono convinta di avere fatto la scelta giusta perchè mi sento di nuovo bene con me stessa!
Ragazze, spero che questo post vi sia piaciuto e che l'abbiate trovato utile, soprattutto se stavate pensando di iniziare una dieta!
Vi lascio anche il link del mio video su Youtube in cui ho parlato dello stesso tema, ma un po' meno nel dettaglio e con un po' più di leggerezza.
Un bacio,
Martina
Comments